Il piccolo villaggio di Ľutina, con 500 abitanti, è il luogo di pellegrinaggio più importante per i greco-cattolici

Il piccolo villaggio di Ľutina, situato nel nord-est della Slovacchia, non si distingue per nulla di particolare, se non per la presenza della più antica basilica minore greco-cattolica del paese. Ed è proprio questa basilica a rendere Ľutina un importante luogo di pellegrinaggio greco-cattolico in Slovacchia.

L’origine del luogo di pellegrinaggio di Ľutina, situato vicino a Sabinov nel nord-est della Slovacchia, è legata a un evento del 1851. Secondo la leggenda, in quell’anno, durante la festa della Trasfigurazione del Signore, San Nicola apparve a una donna del posto, Zuzana Feketeová, mentre raccoglieva funghi. La rimproverò per aver “lavorato” in un giorno festivo e le chiese di erigere una croce sacra nel luogo dell’apparizione. In seguito, le apparve di nuovo e le donò un’icona mariana. Grazie alla dedizione del sacerdote locale e dei fedeli, fu prima eretta una croce e successivamente una cappella. Questo evento rese Ľutina uno dei luoghi di pellegrinaggio greco-cattolici più importanti della Slovacchia. Nel 1855, Papa Pio IX concesse l’indulgenza per Ľutina e nel 1988, Papa Giovanni Paolo II elevò la chiesa locale al rango di basilica minore.

La basilica greco-cattolica più antica della Slovacchia

In Slovacchia ci sono tre basiliche greco-cattoliche, ma la Basilica della Dormizione della Santissima Madre di Dio di Ľutina è considerata la più antica. Si distingue per la sua architettura neobarocca e per i ricchi interni decorati. L’interno della basilica è ornato da splendidi affreschi che raffigurano scene della vita della Vergine Maria e dei santi. All’interno si può ammirare un raro iconostasi realizzato da artigiani locali, mentre all’esterno, nel complesso della basilica, è possibile pregare presso la Via Crucis con 14 croci in legno.

Visitate il museo all’aperto delle miniature nel complesso della basilica

Una delle attrazioni locali è il museo all’aperto in miniatura delle chiese di legno. In un unico luogo, presenta decine di modelli in scala ridotta di chiese di legno provenienti da tutta la Slovacchia orientale, nonché dalla vicina Polonia e dall’Ucraina. I modelli sono realizzati con grande precisione e riproducono fedelmente l’architettura originale, inclusi dettagli come finestre, porte, torri e decorazioni. È un’opportunità unica per ammirare questi capolavori dell’architettura popolare in un unico spazio.

Nei dintorni di Ľutina, entro un raggio di 15 km, vale la pena visitare le rovine del castello di Kamenica, il centro storico di Sabinov, la stazione sciistica di Drienica, il castello di Hanigovce e la torre panoramica di Balážka.